Progetto Lettura - Viola Ardone incontra le classi quinte

"La letteratura è un virus che non va via perché un libro è un oggetto democratico, per tutti". Queste alcune delle tante parole con cui Viola Ardone ha aperto questa nuova stagione del progetto Lettura del nostro Istituto. In attesa del giovanissimo Samuele Cornalba, in arrivo al Ferrini Franzosini il 28 aprile, riavvolgiamo il nastro con la grande mattinata che gli studenti delle Terze, Quarte e Quinte hanno passato con l'autrice de Il treno dei bambini, Oliva Denaro e Grande Meraviglia.
Forti emozioni per i nostri ragazzi che hanno dialogato, si sono confrontati e hanno risposto ai quesiti posti dall'autrice stessa. La Shoah, il ruolo della storia e in particolare quella del '900, il significato della letteratura. E ancora la violenza, la denuncia, il possesso. "Oliva Denaro non è una storia autobiografica - ha detto la Ardone - eppure in parte può esserlo, perchè mi riguarda come donna così come riguarda tutte le donne che almeno una volta nella vita si sono sentite osservate, a disagio, giudicate, come Oliva".
E ancora il manicomio, la legge Basaglia e le barriere di ogni tipo di pregiudizio.
Grazie Viola per il tuo tempo. Ti aspettiamo nuovamente al Ferrini Franzosini.